Garanzie e Assistenza Post-vendita
5.1 Garanzia Legale di Conformità (Clienti Consumatori) – In conformità agli artt. 128-135 del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005), i beni venduti ai clienti qualificabili come consumatori sono coperti da garanzia legale di conformità di 24 mesi dalla consegna del prodotto. Il bene si considera conforme al contratto se: (i) corrisponde alla descrizione, al tipo e alla qualità contrattualmente previsti; (ii) è idoneo all’uso normale o a ogni uso particolare di cui il venditore sia stato informato; (iii) possiede le qualità promesse dal venditore o necessarie per il suo normale impiego (art. 129 Cod. Consumo). In caso di difetto di conformità esistente al momento della consegna, il consumatore ha diritto, a sua scelta, a riparazione o sostituzione gratuita del bene; se questi rimedi sono impossibili o eccessivamente onerosi, il consumatore può richiedere una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto con restituzione della somma versata.
Massimo 2 anni e denuncia del difetto: come previsto dalla normativa, la garanzia dura 2 anni dalla consegna e il difetto deve essere segnalato entro 2 mesi dalla sua scoperta. Si raccomanda di conservare la prova d’acquisto (ricevuta fiscale o fattura). Durante il periodo di garanzia il Venditore eseguirà gratuitamente le riparazioni o le sostituzioni concordate, senza spese a carico del consumatore. Qualsiasi reclamo deve essere presentato al Venditore via e-mail (supporto@archelia.it) o raccomandata, fornendo il numero d’ordine, la data di acquisto, descrizione del difetto e documentazione fotografica. I prodotti dovranno essere restituiti per l’accertamento tecnico se richiesto.
Non sono coperti dalla garanzia i danni causati da uso improprio, manutenzione non corretta, incidenti, negligenza, uso di accessori non conformi o da interventi di riparazione effettuati da personale non autorizzato. La garanzia legale si aggiunge a eventuali obblighi di diligenza derivanti dal Codice Civile (art. 1490 c.c. e ss.), ma non sostituisce eventuali garanzie volontarie o convenzionali (vedi par. 5.3).
5.2 Garanzia Legale per Professionisti (Clienti B2B) – Per gli acquisti effettuati da Clienti professionisti, si applica la normale garanzia prevista dal Codice Civile (artt. 1490 e ss.), a meno che le parti non abbiano concordato diversamente. In base al Codice Civile (art. 1498 c.c.), il venditore non risponde dei difetti riconoscibili dal compratore con l’ordinaria diligenza al momento dell’accettazione della merce. Anche per i professionisti si consiglia di controllare i beni al momento della consegna e di segnalare eventuali vizi celati entro 10 giorni dal ricevimento (come pratica commerciale). Salvo diversa pattuizione, si conviene che la garanzia abbia durata convenzionale di 12 mesi dalla consegna. Eventuali estensioni di garanzia del produttore (garanzia convenzionale) rimangono in capo al produttore stesso e non limitano i diritti derivanti dalla garanzia legale o dalle vigenti norme di tutela del consumatore quando applicabili.
5.3 Garanzie Convenzionali e Assistenza Post-vendita – Alcuni prodotti possono essere accompagnati da garanzie commerciali aggiuntive offerte dal produttore (es. estensioni a pagamento, assistenza integrativa). Tali garanzie aggiuntive sono regolate dai termini forniti dal produttore e non vincolano il Venditore se non per la propria collaborazione iniziale nell’attivazione. In ogni caso, il Venditore fornisce ai Clienti assistenza post-vendita gratuita sotto forma di: indicazioni per la manutenzione ordinaria, supporto nella gestione dei resi in garanzia del produttore (se applicabile), informazioni tecniche di base. Il Venditore non è responsabile delle prestazioni fornite dai servizi di assistenza esterni, salvo quanto previsto dalla normativa vigente.